FUTURO REMOTO

Domingo Milella

Palazzo Erizzo Ligabue

La mostra FUTUROREMOTO, promossa dalla Fondazione Giancarlo Ligabue, ci conduce in uno spazio che evoca le atmosfere di una caverna, davanti a 10 opere dell’artista Domingo Milella. I visitatori si ritroveranno sospesi nel tempo e nello spazio, avvolti nel buio, di fronte a immagini che giungono da un passato tanto remoto e profondo da sembrare futuro.

PRESENTAZIONE
Lo spazio e il tempo sospesi.
Il ritorno all’essenziale, alla dimensione ancestrale delle origini, a un passato remoto fatto di oscurità e simboli; il ritorno alla necessità innata dell’uomo di esprimere anima, pensiero, paure, conoscenze senza sovrastrutture; di cogliere la luce nel buio.
 
È questa l’atmosfera evocata dalla Fondazione Giancarlo Ligabue nell’evento allestito a Venezia a Palazzo Erizzo Ligabue dal 18 al 27 aprile con l’esposizione di 10 fotografie dell’artista Domingo Milella (Bari, 1981), che da quasi un decennio svolge la sua ricerca creativa nelle caverne preistoriche istoriate più importanti per la storia della specie umana.
 
L’allestimento e l’apertura, dopo il tramonto, della mostra FUTUROREMOTO (visite gratuite con prenotazione obbligatoria alle 19.30 e alle 21.00, con ultimo ingresso alle 22.00), nelle sale del Palazzo sul Canal Grande riportate a nudo dai lavori che la Fondazione ha avviato, in vista della fruizione pubblica della sede e della nascita di quello che viene già chiamato “Palazzo delle Arti”, vuole evocare il buio, elemento essenziale della ricerca di Milella.  

La mostra FUTUROREMOTO offrirà anche un programma di sperimentazione e introduzione di suoni e musiche della preistoria – sonorità ataviche affidate a diversi gruppi e interpreti – per un’esperienza dell’eco e dell’ignoto dal fondo del tempo e della caverna. 
 

Sede 
Palazzo Erizzo Ligabue 
San Marco 3319
30124 Venezia

Vaporetto 
Linea 1, fermata Accademia o Sant’Angelo

Orari
dal 18 aprile al 27 aprile
dalle 19.30 alle 21.00
dalle 21.00 alle 22.30 

Ultimo ingresso ore 22.00

Informazioni
T. +39 041 2705616
prenotazioni@www.fondazioneligabue.it

Come raggiungere Palazzo Erizzo Ligabue

Partecipa

18 aprile, ore 19.30  SOLD OUT
18 aprile, ore 21.00  registrati 

19 aprile, ore 19.30  SOLD OUT
19 aprile, ore 21.00  registrati 

20 aprile, ore 19.30  SOLD OUT
20 aprile, ore 21.00  registrati

21 aprile, ore 19.30  SOLD OUT
21 aprile, ore 21.00  registrati

22 aprile, ore 19.30  registrati 
22 aprile, ore 21.00  registrati

23 aprile, ore 19.30  registrati 
23 aprile, ore 21.00  registrati

24 aprile, ore 19.30  SOLD OUT
24 aprile, ore 21.00  registrati

25 aprile, ore 19.30  SOLD OUT
25 aprile, ore 21.00  registrati

26 aprile, ore 19.30  SOLD OUT
26 aprile, ore 21.00  registrati

27 aprile, ore 19.30  SOLD OUT
27 aprile, ore 21.00  registrati

Informazioni
0412705616
prenotazioni@www.fondazioneligabue.it

 
FONDAZIONE GIANCARLO LIGABUE   |   P.IVA: 04374850271   |   C.F. 94090440275    |   Copyright © all rights reserved